Pianifica la tua vacanza

Farinella di Putignano

FarinellaLa farinella è un prodotto tipico di Putignano. E' uno sfarinato di ceci e orzo tostati con l'aggiunta di sale. All'origine, la farinella era costituita di solo orzo. Ha dato il nome alla maschera rappresentativa del Carnevale di Putignano: Farinella. Insieme ai fichi secchi, era l'unico pranzo consumato durante i duri lavori dei campi. Veniva portata a lavoro in un sacchetto di tela detto "u'volz" ed era mangiata in polvere, accompagnata da fichi secchi, erbe commestibili, cipolle selvatiche. Per la cena i contadini la mescolavano con il Macco, una specie di purea di fave. Per la produzione, i contadini versavano in un mortaio i legumi che venivano poi sbriciolati con un pestello di pietra. La farinella veniva usata al naturale sulla pasta al sugo, sulle verdure ben condite, con le patate lessate, con i fichi freschi ed altra frutta di stagione, con le olive o come dolce mescolandola allo zucchero. Anche oggi si consuma mescolandola con sughi o altri intingoli, come se si facesse la tipica "scarpetta" con il pane. 

Trova ciò che vuoi

 

lavora con noi